top of page
SCRIVO PER RIVIVERE


Officina di Scrittura
Davide Morganti, Non è qui
Al centro di tutto c’è lo scandalo del sepolcro vuoto. Il corpo morto trafugato dal principio suo divino per dire che no, non è finita. Come non bastasse. Essere ancora, dunque: è questa la sfida… ma in che forma? Con quel corpo che puzza, con l’anima tutta risplendente, con la coscienza universale o senza nulla? Davide Morganti compila un personale breviario della morte, dal primo abboccamento a 8 anni in avanti. E gli dà un posto in cui stare, aperto, a testimonianza: Bagn
Rossella Pretto
14 nov
Miguel de Unamuno, La zia Tula. San Manuel Bueno, martire
Non dovrei dirlo, almeno non cominciare così, ma… ciò che più mi stuzzica dei due romanzi brevi di Miguel de Unamuno (La zia Tula, San Manuel Bueno, martire, Mondadori 2025, traduzioni di Maurizio Esposito La Rossa e Marco Ottaiano, con introduzione di Marco Ottaiano ) sono le parti non romanzate, sono cioè rispettivamente l’incipit e la chiusa dei due. Amo le scritture spurie, riflessive, che rimettono in discussione il contenuto e si intromettono nella pura trama, ne rompon
Rossella Pretto
7 nov
Siamo tutti colpevoli di alterità
C’è corrispondenza tra senso di colpa e bisogno di dissimulazione? Tra desiderio di comprensione e necessità di nascondere il lato oscuro che ci può far perdere l’amore e il rispetto da parte dell’altro? È possibile essere autentici e stare dritti anche nella scomodità di ciò che in noi non ci piace e può essere avvertito come inaccettabile? A volte si crea un braccio di ferro tra colpevole e detective. Un rapporto che cambia entrambi. Non mi occupo di questo ma mi interessa
Rossella Pretto
23 ott
Il mare come elemento in cui si attiva la vita...
Si diceva, il mare (lo dicevo in un post che potete trovare qui )… Il mare come elemento in cui si attiva la vita e come rimozione dei...
Rossella Pretto
7 ott
Tennessee Williams e Anna Magnani: l’amicizia mostruosa che diventò arte
Dicevamo di Tennessee Williams e la Magnani. Un bel po’ di tempo fa… Un grande amore, il loro. Non nel senso dell’amore sensuale. Parlo...
Rossella Pretto
27 ago
Un altro piccolo passo e una restituzione del romanzo...
Un altro piccolo passo e una restituzione del romanzo – che dovrebbe chiamarsi Come piombo dentro al mare (ricordate i versi di...
Rossella Pretto
30 lug
Officina di Scrittura 4
Sono partita raccontandovi qualcosa di Tennessee Williams per approcciarmi al nuovo romanzo in formazione. Perché? Ma perché uno dei...
Rossella Pretto
21 lug
A proposito di Improvvisamente l’estate scorsa…
L’ho visto a teatro. Per la prima volta. A Milano, al Carcano. Una produzione del Lac Lugano con la regia di Stefano Cordella e la...
Rossella Pretto
7 lug
bottom of page